Apnea su misura
Percorsi personalizzati per ogni livello, dalla piscina al mare aperto
I miei corsi
Percorsi personalizzati per ogni livello di apnea, dal principiante all’esperto.
Corsi di Apnea
Impara le tecniche fondamentali per avvicinarti all’apnea in sicurezza.


Coaching e Allenamento di Apnea
Sessioni su misura per migliorare sensazioni, rilassamento e performance.


Corsi Federali FIPSAS presso il GSV (Vicenza)
I corsi si svolgono nella piscina di Viale Ferrarin a Vicenza, in un ambiente sicuro e controllato.
Durante le lezioni imparerai:
l’assetto: come trovare e mantenere la posizione neutra in acqua, per ridurre lo sforzo e aumentare l’efficienza;
la pinneggiata: tecniche di pinneggiata efficaci e fluide, per massimizzare la propulsione;
l'apnea dinamica a corpo libero (rana subacquea) o DNF
l'apnea dinamica con le pinne o DYNB
le capovolte: come eseguirle con sicurezza, sia in piscina che in ambienti più profondi per rendere più efficace il tuo ingresso in acqua
le basi della compensazione: introduzione alle tecniche per scendere in totale sicurezza;
elementi di respirazione e rilassamento: tecniche per preparare corpo e mente all’immersione, ridurre il consumo d’ossigeno e gestire lo stress;
consapevolezza dell’ambiente acquatico e sicurezza: come muoversi e come organizzare le uscite in coppia o in gruppo.
Questi corsi sono pensati per darti una base solida e certificata, con un equilibrio ideale tra teoria e pratica.
Le uscite di allenamento, sia indoor che outdoor, servono a trasformare quanto appreso nei corsi in capacità reali, solide e ripetibili.
Le sessioni indoor, svolte nella piscina di Vicenza, permettono di lavorare in sicurezza su tecnica, assetto, pinneggiata, capovolte, compensazione e respirazione. Le sessioni outdoor, invece, si tengono in ambienti profondi e naturali come Y-40, il Lago di Godego e il Lago di Garda, dove puoi applicare la tecnica in acque libere e confrontarti con la profondità.
Durante gli allenamenti si affrontano temi essenziali per l’apnea profonda:
approccio corretto al cavo in discesa e risalita;
gestione dell’assetto, continuità del gesto e ingresso nel free fall;
virata sul fondo, ripartenza e risalita in linea;
consolidamento del surface protocol.
Viene inoltre sviluppata tecnica specifica per le discipline CNF, FIM e CWTB:
in CNF si lavora sull’efficienza del gesto a rana;
in FIM su trazione, scivolamento e gestione del tempo;
in CWTB su pinneggiata bilanciata ed economia del movimento.
Queste uscite sono ideali per affinare la tecnica, costruire le basi per l’agonismo indoor oppure prepararti all’apnea profonda in sicurezza, che tu scelga di scendere a rana, con le pinne o in free immersion.
Due o tre volte l’anno organizziamo workshop intensivi di 2–3 giorni al mare, rivolti a chi desidera approfondire l’apnea profonda e raggiungere un livello di consapevolezza superiore.
Durante questi workshop lavoriamo su:
Tecnica di Apnea in Profondità
Approccio al cavo in discesa e risalita, gestione del ritmo e dell’assetto.
Continuità del gesto, allineamento e ingresso nel free fall con fluidità.
Focus avanzati per discipline CNF, FIM e CWTB.
Virata sul fondo, controllo della ripartenza e risalita in piena efficienza.
Consolidamento del Surface Protocol secondo standard di sicurezza.
Adattamento psicofisico alla profondità
Strategie e tecniche per gestire la pressione, la rigidità toracica e la sensazione di profondità.
La Compensazione
Alcune sessioni sono dedicate esclusivamente alle tecniche di compensazione in base ai livelli dei partecipanti:
Da Valsalva a Frenzel, Frenzel, Frenzel Evoluto
Uso avanzato della lingua, controllo della glottide e del palato molle,
Gestione della compensazione in assetto e in caduta,
analisi dei blocchi tipici e delle progressioni per migliorare con autonomia e sicurezza.
Allenamenti a secco
Sono previste alcune sessioni a secco, fondamentali per consolidare ciò che avviene in profondità:
routine pre-tuffo e preparazione mentale,
mobilità toracica e cervicale mirata,
respirazione, meditazione e rilassamento,
visualizzazione e gestione dello stato mentale prima della discesa.


Workshop di Apnea
(Stage di Apnea di 2 o 3 giorni)


Cosa significa per me l'Apnea?
Un viaggio interiore in cui respiro, mente e corpo ritrovano equilibrio, lasciando che il rilassamento guidi ogni gesto e il benessere diventi la vera profondità da esplorare








Contatti
Scrivimi per informazioni o prenotazioni
Restiamo in contatto
info@niccolosacchetti.com
© 2025. All rights reserved.
